Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Regolamento del blog

Art.1 – Oggetto e finalità

  1. Il presente Regolamento disciplina finalità, gestione e funzionamento del blog del Collegio Pio X denominato “Il Pio Parlante”.
  2. Il blog è un sito web sviluppato con tecnologia WordPress ed è collocato in un dominio che è proprietà della scuola, al seguente indirizzo: www.ilpioparlante.it
  3. Il blog è realizzato nel contesto di un apposito percorso formativo aperto agli studenti e alle studentesse della Scuola Superiore ed ha finalità didattiche ed educative, con l’obiettivo di sviluppare competenze di cittadinanza, organizzative, comunicative, digitali ed interdisciplinari.

Art.2 – Principi generali

  1. Il blog è uno spazio di comunicazione che offre a studenti e studentesse l’opportunità di esprimersi e di confrontarsi.
  2. Il blog è da considerarsi come integrazione del sito web dell’Istituto per quanto concerne le notizie e le informazioni sulla scuola; in tal senso rappresenta, in modo complementare a quello istituzionale, il punto di vista degli studenti;
  3. Il blog rappresenta un’opportunità per rafforzare i rapporti tra studenti e con le famiglie, uno strumento diretto attraverso cui pubblicizzare le iniziative, informare i genitori, promuovere le notizie, l’immagine e le peculiarità della scuola.
  4. Il blog è utilizzato in coerenza con i valori di riferimento, le funzioni e gli obiettivi della scuola, così come esplicitati nel PTOF.

Art.3 – Gestione e organizzazione

  1. Amministratore di sistema del blog dell’Istituto è il Coordinatore Didattico o persona alla quale lo stesso decida di affidare l’incarico.
  2. Il Coordinatore Didattico affida ad uno o più docenti, che vanno a costituire il Team Docente, il compito di attivare all’inizio di ogni anno scolastico un Percorso Formativo Integrativo (un PFI, riconosciuto come PCTO) per la gestione del blog, aperto agli studenti della Scuola Superiore che vanno a costituire la Redazione del blog;
  3. La struttura del blog è articolata in:
  • Sezioni: di natura disciplinare e interdisciplinare, come “Letteratura”, “Filosofia”, “Storia”, “Arte e Spettacolo”, “Scienza e Tecnologia”, ecc.;
  • Rubriche: di varia natura, come “Eventi”, “Cronaca”, “Interviste”, ecc.;

Sezioni e Rubriche sono proposte dalla Redazione e approvate dal Team Docente.

  1. L’elaborazione dei contenuti da pubblicare è a cura della Redazione. Il Team Docente coordina la Redazione e valuta ogni sua proposta e ogni contenuto prima della pubblicazione;
  2. Ogni modifica alla struttura del blog, nonché la pubblicazione o modifica di ogni contenuto, sono di competenza del Team Docente.

Art.4 – Modalità di accesso

  1. L’accesso in lettura del blog della scuola è libero e aperto a tutti.
  2. L’intervento nel blog viene regolamentato come segue:
  • oltre agli insegnanti del Team Docente e agli studenti e studentesse della Redazione, possono pubblicare contenuti nel blog anche i docenti e gli studenti e studentesse che non ne fanno parte, previa trasmissione alla Redazione del blog che procede con il Team Docente a fare le opportune valutazioni.
  • quando previsto, chiunque può inserire commenti ai post, anche utenti non appartenenti al Collegio Pio X, ma ogni commento sarà vagliato e approvato prima della pubblicazione; questo permetterà la libera circolazione delle idee e l’espressione critica, ma consentirà di escludere la possibilità che siano pubblicati contenuti non rispettosi del presente regolamento;
  • per inserire un commento, l’utente deve identificarsi attraverso un nome o un nickname ed inserire il proprio indirizzo di posta elettronica.

Art.5 – Contenuti

  1. Sul blog possono essere pubblicati materiali, iniziative e progetti didattici, recensioni, notizie, informazioni sulle attività delle classi, su manifestazioni ed iniziative dell’istituto e/o pubbliche, esiti di eventuali concorsi d’istituto e relative premiazioni, foto e filmati.
  2. Nel blog possono essere pubblicate le immagini degli studenti, sempre e solo in funzione di particolari contenuti che le giustificano. A tal fine, con l’iscrizione alla scuola viene chiesto alle famiglie di firmare un’informativa che autorizza l’utilizzo di tali immagini, previa comunicazione alle studentesse e agli studenti interessati da parte del Team Docente in occasione della pubblicazione.
  3. Nel rispetto del Regolamento Privacy 679/2016, non devono essere diffusi dati personali, né particolari né giudiziari; ogni informazione che permetta direttamente o indirettamente l’attribuzione di tali dati a determinate persone, quindi, non potrà essere pubblicata.
  4. Sono espressamente vietati:
  • l’utilizzo del blog come mezzo per pubblicizzare un partito o un esponente politico;
  • le apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalità, religione, ideologia o credo religioso;
  • gli insulti e/o i turpiloqui di qualsiasi genere; eventuali critiche devono sempre essere rispettose delle persone e delle loro idee;
  • l’inserimento di link con scopi di lucro e/o riconducibili a siti con contenuto pornografico, pedopornografico, worms, trojan, malware in genere.
  1. I contenuti pubblicati sul blog possono essere condivisi su social o altre piattaforme, a patto che venga mantenuto in maniera esplicita il riferimento al blog “Il Pio Parlante” e che non sia pubblicato per finalità diverse da quelle originarie.

Art. 6 – Vigilanza sui contenuti e responsabilità degli utenti

  1. L’utente del servizio dovrà tenere un comportamento eticamente corretto, rispettoso delle norme, in quanto è direttamente responsabile, civilmente e penalmente, secondo le normative vigenti, dell’uso fatto del servizio; la responsabilità si estende anche alla violazione degli accessi protetti e del copyright.
  2. Il controllo, la verifica nonché l’eventuale censura, avverrà da parte del Team Docente, nel rispetto delle normative vigenti, ovviamente rispettando la libertà di espressione, esercitata sempre nei limiti delle norme.
  3. Il Team Docente può rifiutarsi di inserire materiale in violazione delle norme e potrà, a sua discrezione, modificare, rifiutare di inserire o rimuovere ogni materiale che giudica essere in violazione delle precedenti norme.
  4. Eventuali comportamenti non rispettosi del presente regolamento devono essere segnalati al Team Docente o, in ultima istanza, al Coordinatore Didattico.
  5. Qualsiasi comportamento ritenuto non ammissibile alla luce del presente Regolamento sarà punito in conformità a quanto previsto nel Regolamento d’Istituto.
  6. L’obbligo di denunciare all’Autorità Giudiziaria eventuali reati perseguibili d’ufficio, è a carico del Gestore della Scuola, nella figura del Rettore.

Approvato con delibera del Collegio Docenti in data: 10 maggio 2021

Informativa sulla Privacy

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑