“Stelle di cannella” di Stefania Auci – una recensione
a cura di Emma Malasorti, 3CA
il frinire del Collegio PioX
“Stelle di cannella” di Stefania Auci – una recensione
a cura di Emma Malasorti, 3CA
Esplora l’importanza della Giornata della Memoria, un richiamo a ricordare le vittime dell’Olocausto e un impegno per un futuro senza odio.
a cura di Elisa Gentile, 3BG
L’importanza della memoria storica
a cura di Demetrio Massimo, 4CA
Il 27 gennaio 2025, l’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz, ricorda le vittime dell’Olocausto e sottolinea l’importanza di evitare future discriminazioni.
a cura di Emma Agrondi, 3AC
Una recensione
a cura di Bianca Carnio, 3AM e di Giuliano Ricci, 4AM
La Repubblica esplora l’importanza di preservare la memoria della Shoah attraverso la testimonianza di David Goldstein.
a cura di Beatrice Grigolin, 4CA
“Storia di una ladra di libri” di Markus Zusak esplora la resilienza umana attraverso il potere delle parole e il coraggio individuale.
a cura di Lucia Minotto, 5AC
Ricorda per un futuro senza odio
a cura di Virginia De March, 3AC
Ricordare il passato, costruire un futuro senza odio
a cura di Giulia Sartorello, 4AC
Scopri il capolavoro di amore e resilienza: ‘La Vita è Bella’
a cura di Francesco Machnig, 3AS
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.