Recensione de “La lezione di greco” di Han Kang, a cura di Giulia Sartorello, 4AC
Il mio viaggio a Londra
a cura di Emma Agrondi, 3AC
“Jona che visse nella balena”
Recensione del film
a cura di Rebecca Benetton, 4CA
Giornata della Memoria: una riflessione su “Il Diario di Anna Frank”
Recensione del film
a cura di Sara Favero, 3AS
“Corri ragazzo corri”
Scopri la struggente storia di “Corri ragazzo corri”, un film che ci riporta al cuore della Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di un bambino coraggioso. Un viaggio di sopravvivenza, identità e umanità che lascia un segno indelebile.
a cura di Gaia Pesce, 5AC
Giornata della Memoria: la memoria come faro di speranza
In un mondo che lotta per non dimenticare, la Giornata della Memoria emerge come un potente richiamo alla coscienza collettiva. Scopriamo insieme perché questa ricorrenza continua a risuonare nei cuori e nelle menti di milioni di persone.
a cura di Emma Tallon, 3AC
Giornata della Memoria: ricordare il coraggio e il sacrificio di eroi silenziosi
Le storie indimenticabili di coraggio e resistenza che hanno illuminato l’oscurità dell’Olocausto.
a cura di Emma Sacchini, 3CA
“Stelle di cannella”: una riflessione tra storia e memoria
“Stelle di cannella” di Stefania Auci – una recensione
a cura di Emma Malasorti, 3CA
IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE
Una recensione
a cura di Bianca Carnio, 3AM e di Giuliano Ricci, 4AM
OGGI 27 GENNAIO 2025 NON DIMENTICHIAMO E NON DIMENTICHEREMO
“Storia di una ladra di libri” di Markus Zusak esplora la resilienza umana attraverso il potere delle parole e il coraggio individuale.
a cura di Lucia Minotto, 5AC