a cura di Virginia De March, 1 AC – Liceo Classico indirizzo Artistico
Il quadro di Bellini che “potrà spargere lacrime”
Una riflessione dedicata alla “Pietà” di Giovanni Bellini, custodita alla Pinacoteca di Brera.
a cura di Margherita Tonon, 1AM, Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno
Il MUDEC: una nuvola in mezzo alla metropoli
Passeggiando su una nuvola…Il Mudec!
a cura di Martina Diaz, 1AM – Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno
Anche il restauro è un’arte
Il restauro presso la Pinacoteca di Brera.
a cura di Emma Sacchini, 1CA, Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Artistico-Letterario
“Lumi al confine”: la mostra del Pio X alle Gallerie delle prigioni
Gli studenti di prima superiore del liceo Linguistico europeo e Classico dell’arte del Collegio vescovile Pio X hanno allestito una sala dell’area espositiva delle Gallerie delle prigioni di Treviso, in piazza Duomo, per riflettere sul concetto di Europa, dal mito greco fino alla contemporaneità. “Lumi al confine” – questo il nome scelto per l’esposizione –… Continue Reading →
🧞 “Erotica noia borghese”
Una rubrica di recensioni cinematografiche.
a cura di Elena Dalla Cia, 5BG – Liceo Linguistico Europeo indirizzo Giuridico-Economico; Giulia Ferrari, 5AC – Liceo Classico; Camilla Capoccia, 3AC – Liceo Classico
Lucca Comics
Una riflessione sul Lucca Comics
a cura di Duccio Roberto Scodellaro, 3AM – Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno
🇬🇧 “Illuminated manuscripts”
Illuminated manuscripts
by Jolanda Gallina, 3AM – Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno
La scuola media del Pio X incontra il Bailo
Ecco i “Tabelaux vivants” dei ragazzi delle medie!
(immagine: By Marco Pedretti – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=54511409)
“The wall in exchange” – Treviso/Bonn 2022
On the occasion of the cultural exchange with the students in Bonn, we created a special ‘virtual wall’: a wall not created to divide, but to colour the thoughts and words with the wishes, expectations and then the experiences of the students who participated in this project.The picture taken represents the group of Italian and… Continue Reading →