“Stelle di cannella” di Stefania Auci – una recensione
a cura di Emma Malasorti, 3CA
il frinire del Collegio PioX
“Stelle di cannella” di Stefania Auci – una recensione
a cura di Emma Malasorti, 3CA
Esplora l’importanza della Giornata della Memoria, un richiamo a ricordare le vittime dell’Olocausto e un impegno per un futuro senza odio.
a cura di Elisa Gentile, 3BG
L’importanza della memoria storica
a cura di Demetrio Massimo, 4CA
Il 27 gennaio 2025, l’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz, ricorda le vittime dell’Olocausto e sottolinea l’importanza di evitare future discriminazioni.
a cura di Emma Agrondi, 3AC
Una recensione
a cura di Bianca Carnio, 3AM e di Giuliano Ricci, 4AM
a cura di Francesco Machnig, Giada De Lazzari e Sara Favero, 3AS – Liceo Scientifico, Indirizzo Tradizionale La street art, nata come espressione creativa spontanea nei quartieri urbani, ha attraversato un’evoluzione straordinaria, trasformandosi da fenomeno clandestino a forma d’arte riconosciuta a livello globale. Ma qual è la sua origine, e come è arrivata a lasciare… Continue Reading →
Pro e contro del lavoro dell’Influencer, a cura di Emma Tallon e Vittoria Denetto, 3AC
L’arte da ascoltare in pillole: la serie podcast degli studenti della Terza Liceo Classico di Ordinamento.
Una commedia dell’autore latino Plauto viene presentata attraverso un video divertente ed originale da alcuni studenti del Liceo Classico
Gita a Verona per le Prime!
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.