La Repubblica esplora l’importanza di preservare la memoria della Shoah attraverso la testimonianza di David Goldstein.
a cura di Beatrice Grigolin, 4CA
il frinire del Collegio PioX
La Repubblica esplora l’importanza di preservare la memoria della Shoah attraverso la testimonianza di David Goldstein.
a cura di Beatrice Grigolin, 4CA
“Storia di una ladra di libri” di Markus Zusak esplora la resilienza umana attraverso il potere delle parole e il coraggio individuale.
a cura di Lucia Minotto, 5AC
Ricorda per un futuro senza odio
a cura di Virginia De March, 3AC
Ricordare il passato, costruire un futuro senza odio
a cura di Giulia Sartorello, 4AC
Scopri il capolavoro di amore e resilienza: ‘La Vita è Bella’
a cura di Francesco Machnig, 3AS
La Giornata della Memoria onora le vittime dell’Olocausto, educa contro l’indifferenza e promuove un futuro di consapevolezza e giustizia.
a cura di Elen Fabiano, 5BG
Recensione del libro “La donna dal cappotto verde”
a cura di Carlo Donati, 3BG
Venezia e il turismo: i rischi al giorno d’oggi.
A cura di Emma Agrondi e Andrea Morandin, 3AC
a cura di Francesco Machnig, Giada De Lazzari e Sara Favero, 3AS – Liceo Scientifico, Indirizzo Tradizionale La street art, nata come espressione creativa spontanea nei quartieri urbani, ha attraversato un’evoluzione straordinaria, trasformandosi da fenomeno clandestino a forma d’arte riconosciuta a livello globale. Ma qual è la sua origine, e come è arrivata a lasciare… Continue Reading →
Pro e contro del lavoro dell’Influencer, a cura di Emma Tallon e Vittoria Denetto, 3AC
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.