Il mio viaggio a Londra

a cura di Emma Agrondi, 3AC – Liceo Classico indirizzo Biomedico

Durante le vacanze di Natale ho visitato Londra, una città che amo profondamente e che ho avuto la fortuna di vedere molte volte. Ogni visita è un’esperienza unica e indimenticabile, come se lasciassi sempre un pezzo del mio cuore lì. L’atmosfera natalizia ha reso il viaggio ancora più speciale. Londra, per me, è una piccola New York, emozionante e sempre nuova.

Appena arrivata, sono stata avvolta dalla magia delle festività: le strade illuminate da milioni di luci natalizie trasformavano ogni angolo in un’opera d’arte. Oxford Street, celebre per lo shopping, brillava con decorazioni spettacolari degne di un film natalizio. Le vetrine dei negozi di lusso erano adornate con luci e decorazioni di ogni tipo. Anche d’inverno, Londra sprigiona un fascino particolare, con ogni angolo che trasmette gioia e festa.

Oltre alla magia del Natale, Londra non smette mai di stupire con la sua storia e cultura. Ho trascorso un pomeriggio al British Museum, un’istituzione mondiale con una collezione straordinaria di reperti. Nonostante la folla, sono riuscita a concentrarmi sulle opere che più mi affascinavano. Non poteva mancare una visita alla Torre di Londra, un altro simbolo della città.

Una delle esperienze più emozionanti è stata assistere a una partita di calcio, un’occasione per vedere quanto gli inglesi siano legati a questo sport. Anche se non ho capito tutto, è stato un momento incredibile, che ha aggiunto un tocco speciale al mio viaggio.

Londra è un mix perfetto di modernità e tradizione, cultura e divertimento, storia e innovazione. Questo viaggio, condiviso con la mia famiglia, è stato un’esperienza che porterò sempre nel cuore, insieme alla città stessa. Londra, con la sua energia vibrante e storia affascinante, merita di essere esplorata. Tra tutte le metropoli che ho visitato a soli 16 anni, resterà sicuramente una delle mie preferite.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑