Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Cinnamon rolls

a cura di Benedetta De Giuli, Alice Marotto e Leonardo Berto, 3CA – Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Artistico-Letterario

Per questa seconda ricetta, abbiamo deciso di cucinare qualcosa che fosse in tema con la stagione autunnale e invernale, un dolcetto che si può gustare durante una pausa dai compiti: i “cinnamon rolls”, cioè girelle alla cannella.

Vi consigliamo di gustarli con una tazza di tè caldo oppure con una tisana!


Origini

In Svezia sono serviti durante  la tradizionale pausa caffè, ma è negli Stati Uniti che sono diventati così famosi e ora sono conosciuti come “cinnamon rolls”, girelle alla cannella.

Questi irresistibili rolls vengono preparati con un metodo diffuso in America: prima di tutto si uniscono gli elementi secchi (come farina, zucchero e lievito) mescolandoli tra di loro e poi facendo lo stesso con gli elementi liquidi (ad esempio l’acqua e il latte) in modo da ottenere due miscele che successivamente verranno unite, garantendo un impasto soffice e avvolgente.


Ingredienti


  • 60 g di zucchero
  • 615 g di farina 00
  • 5 g di lievito di birra secco
  • 5 g di sale fino
  • 120 g di acqua a temperatura ambiente
  • 120 g di latte
  • 80 g di burro
  • 1 uovo

per la farcitura:

  • 110 g di zucchero
  • 15 g di cannella in polvere
  • burro per ungere l’impasto

per la glassa:

  • 200 g di zucchero a velo aggiungendo una quantità pari d’acqua a temperatura ambiente  in base alla consistenza si vuole ottenere

Procedimento 

  1. Prepariamo tutti gli ingredienti su un piano 

2. Iniziamo a mischiare le polveri, la farina 00, il lievito, il sale fino e lo zucchero .

3. Una volta mescolate tutte le polveri aggiungiamo al nostro composto le uova, il burro sciolto,  il latte e l’acqua.

4. Dopo aver unito gli ingredienti si va a formare una  palla, coprendola con la pellicola trasparente e lasciandola riposare per 30 minuti in modo da far agire il lievito.

5. Stendiamo l’impasto con un mattarello, successivamente ungiamo l’impasto steso con un po’ di burro e mettiamo la cannella e lo zucchero.

6.Arrotoliamo l’impasto e lo tagliamo in rotelle da 4 cm circa l’una e, dopo averle posizionate sulla teglia, le lasciamo lievitare per altri 30 minuti.

7. Infine cuociamo per 30 minuti(circa) a 180 C°. Prima di servire, mettiamo la glassa per aggiungere un’ulteriore dolcezza ai rolls.

P.s. Per una versione più leggera si può servire senza la glassa

Alla prossima ricetta!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Cinnamon rolls

No cookies to display.

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it