Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Alla scoperta di Verona

a cura di Gemma Ferrara, Sofia Martina Agostini, Anna Sinead Ruzzoli, 1AC – Liceo Classico di ordinamento artistico

Il giorno 8 novembre 2023 tutte le classi prime dei Licei del Collegio Vescovile Pio X hanno partecipato all’uscita didattica svoltasi a Verona.

La giornata è iniziata con la visita alla città condotta da guide turistiche veronesi che ci hanno permesso di scoprire testimonianze storiche su Verona e su antichi personaggi che la abitavano. 

I Licei Classico e Linguistico hanno quindi partecipato nel pomeriggio alla visita della Biblioteca Capitolare: la biblioteca più antica del mondo ancora in attività. 

La guida della Biblioteca ci ha spiegato con precisione la storia di quest’ultima e ci ha raccontato con coinvolgimento numerosi aneddoti su antichi personaggi collegati alla biblioteca (fra cui Dante Alighieri e Francesco Petrarca) e sulla storia di diversi libri. La visita è stata anche caratterizzata dallo svolgimento di un laboratorio di scrittura che ci ha permesso di sperimentare l’antico lavoro degli amanuensi. 

Abbiamo potuto notare come la Biblioteca oggi si presenti in un buon stato di conservazione, anche grazie ai restauri successivi al bombardamento subito nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che ne hanno reso in parte possibile la fruizione da parte del pubblico.

In conclusione, abbiamo molto apprezzato l’iniziativa della scuola: è stata una bella occasione per scoprire una città che pochi di noi conoscevano. 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Alla scoperta di Verona

No cookies to display.

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it