Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Felicità è…

a cura di Biancamaria Adelaide Clamar, 3AC – Liceo Classico

Qualche tempo fa vidi un palloncino che volava sempre più in alto nel cielo. 

Lo osservai mentre i venti ci giocavano a palla e se lo scambiavano portandolo ora a destra, ora a sinistra, ora verso le stelle e le galassie, ora verso la nostra dura e fredda terra. Ricordo che mi chiesi come dovesse essere, come si potesse sentire il palloncino mentre volava. Mi chiesi  se ci stesse guardando, se stesse ridendo delle insignificanti tragedie dell’umanità, o se stesse piangendo la perdita del suo bambino, che lo teneva sempre stretto stretto, dal capo opposto del filo.

Camminavo e speravo di poter un giorno essere quel palloncino, domandandomi se bastasse un po’ d’elio per avere un assaggio di quella libertà di cui più e più volte avevo pianto la scomparsa, o se ci fosse qualcosa di sbagliato in me, nella mia intrinseca natura, che mi impediva di essere felice. 

Come mai il palloncino sì e io no? Come poteva lui, creazione umana, avere ciò per cui io, uomo, avevo sempre combattuto e che però non avevo mai ottenuto? Come osava, quell’inanimato ma colpevole palloncino?

Ecco che davanti a me vidi ora un bimbo. Lacrime gli rigavano le guance mentre guardava in alto. Stava cercando qualcosa, ne ero sicuro, ma non sapevo cosa. Così mi fermai, gli toccai una spalla e gli chiesi: “Va tutto bene, piccolo?”

“No signore, ho perso il mio palloncino”

“Non ti preoccupare, bimbo. Te ne compro un altro se vuoi” “Posso?”

Gli comprai un palloncino: uno di quelli belli e colorati, quelli che vendono soltanto a Natale. 

E fu così che mi accorsi che non serve volare in alto per essere felici, che le stelle sono molto più vicine di quello che pensiamo, perché il cielo comincia quando finisce il dito di un bambino.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Felicità è…

No cookies to display.

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it