Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

“Barcellona ti entra nel sangue e ti ruba l’anima”(Carlos Ruiz Zafón)

a cura di Vittoria Milan, 5AM (Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno)

Ciao a tutti, ragazzi e ragazze!
Sono tornata per portarvi con me in un altro pezzetto di mondo.
Anche questa volta il tempo trascorso altrove è stato poco, ma non ho perso un minuto e ho visitato ogni angolo di questa città…Oggi vi parlerò di Barcellona, la cosmopolita capitale della regione spagnola della Catalogna.
Atterrata all’aeroporto El part, la temperatura era di 16 gradi: il sole era caldo ed invitante, e la città era animata dai colori dei vestiti della gente.
La prima tappa, simbolo di Barcellona, è stata la Sagrada Familia, progettata da Antoni Gaudì nel 1882: la struttura vista dall’esterno è imponente, ma l’interno è ancora meglio, è un’esperienza mozzafiato.

Uno dei luoghi più tipici della città è senza dubbio la Boquria: si tratta di un mercato coperto in cui si possono provare i tipici prodotti spagnoli e nel mentre bere sangria accompagnata da gustose tapas.

Una delle cose che mi è piaciuta di più è stata la visita al Parc Güell, sempre di Gaudì. Ci sono mille sentieri e mille scorci, si può prendere il sole sulle panchine, si può mangiare sia nel bar del parco che nelle aree attrezzate al picnic, si possono ammirare le affascinanti varietà di alberi e fiori.
Io da buona reporter quale sono ho passato metà del tempo a fare foto e… A farmi foto!!!

Consiglio a tutti voi di prendervi un weekend di vacanza per scoprire questa città meravigliosa: in poco più di un’ora di volo si può raggiungere Barcellona ed entrare in un’atmosfera in cui si vive lo spirito spagnolo al 100%!

Io vorrei già prendere il primo volo e tornarci, vi mando un bacio e ci vediamo al prossimo viaggio.
¡un beso a todos!

Vittoria

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it