Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

La Seconda Linguistico intervista Fabrizio Modina, storico di mitologia moderna

a cura della 2AM (Liceo Linguistico Europeo, Indirizzo Moderno)

Il percorso di Storia dell’Arte nel primo biennio del Liceo Linguistico offre la possibilità di affrontare moltissime tematiche relative anche al mondo contemporaneo.

Tra le attività, è stato proposto lo studio del fumetto.

Proprio in occasione dell’approfondimento di questa tematica, abbiamo avuto la possibilità di intervistare Fabrizio Modina, un creativo polivalente, designer e docente di moda presso l’Istituto Europeo di Design, curatore e collezionista del mondo Anime, Star Wars e dei Supereroi Marvel e DC.

L’intervista completa si può ascoltare nel Podcast della scuola:

Ecco però alcuni estratti video dell’intervista ed alcune parti che non abbiamo potuto incorporare nell’audio di Spotify.

Per prima cosa, Modina si è definito uno “storico di mitologia moderna”: incuriositi da questa definizione, ne abbiamo indagato l’origine. In particolare, ad intervistare lo studioso e collezionista è stata Jolanda Gallina:


Duccio Roberto Scodellaro, grande appassionato del mondo Marvel e DC, ha invece avuto modo di vedere in diretta un fumetto di parecchi anni fa, in edizione limitata, dopo essersi confrontato con Modina su svariate tematiche:


Infine, Luca Marchetto ha raccontato a Fabrizio Modina di aver visto personalmente l’esposizione “Manga Heroes” alla Fabbrica del Vapore a Milano, curata da Jacopo Buranelli con la consulenza scientifica di Modina stesso.

Si tratta di una mostra che ha avuto luogo dal 9 ottobre 2021 fino al 2 gennaio 2022, composta dalle collezioni private di venticinque collezionisti italiani, con oggetti rari, inediti, dai primi anni Cinquanta sino ai giorni nostri.

Tra i protagonisti vi erano L’uomo tigre, Goldrake, Gundam, Dragon Ball, i Pokémon, Power Rangers e molti altri.

Per chiudere in bellezza, ecco alcune foto scattate da Luca alla mostra di Milano:

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it