Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

“Al Pio si parte da qui”: due giorni ad Asiago con le classi prime

E’ ricominciata l’avventura e quest’anno gli insegnanti hanno deciso di dedicare i primi giorni di scuola di tutte le classi all’accoglienza e al ritorno insieme.
Alle prime è stata dedicata un’uscita particolare ad Asiago…Ecco ciò che è accaduto attraverso la testimonianza del padre spirituale don Filippo Basso e della prof.ssa Francesca di Meo

Al Collegio Vescovile Pio X è tradizione ormai consolidata l’uscita di inizio anno scolastico, denominata “Al Pio si parte da qui”, e dedicata agli alunni del primo anno dei Licei e dell’International. Anche quest’anno, accompagnati dai loro Coordinatori di Classe, i ragazzi hanno infatti avuto l’occasione di conoscersi, riflettere sul proprio ruolo di studenti e studentesse ed iniziare ad intessere relazioni fra compagni e insegnanti.

La struttura “Villa Tabor”, a Cesuna, nei pressi di Asiago, ha ospitato alunni e docenti nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 15 settembre. Il tempo è stato scandito da diverse attività in cui i ragazzi hanno potuto scoprire e condividere i propri talenti e quelli dei loro compagni ovvero qualità da portare a frutto durante il loro nuovo percorso di studi. Inoltre ogni classe ha vissuto un importante momento di dialogo e confronto con i rispettivi Referenti d’Istituto, che hanno presentato il Progetto Formativo della nostra scuola.

Il contesto ha permesso di vivere molte attività all’aperto e di affrontare, con due guide esperte dell’Altopiano di Asiago, un’escursione storico-naturalistica: il contatto con la natura ha giovato molto ai ragazzi, in particolare in occasione della veglia serale sotto le stelle.

Gli studenti hanno anche avuto modo di venire a conoscenza del Servizio di Psicologia e Pedagogia del Collegio, che nelle sue figure professionali ha raggiunto alunni ed insegnanti direttamente ad Asiago, proponendo coinvolgenti attività per far emergere le dinamiche di gruppo e di ruolo degli alunni nel contesto delle classi. 

L’uscita di accoglienza ad Asiago è stata un’esperienza positiva ed arricchente per i ragazzi e, al tempo stesso, per i docenti, che hanno condiviso il sentire di una profonda gratitudine per i due giorni vissuti. Agli insegnanti vedere la ricchezza presente nei giovani studenti ha donato speranza e ottimismo per un nuovo anno scolastico. A tutti il tempo condiviso è sembrato davvero prezioso!

Non ci resta che augurare a tutti gli alunni un buon cammino.

Ecco una galleria fotografica dell’esperienza:

Il padre spirituale don Filippo Basso e prof.ssa Francesca di Meo

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it