Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Crescere e pensare al futuro

La nostra scuola, poiché al suo interno racchiude e comprende diversi gradi di istruzione, offre la possibilità di vivere svariati momenti di passaggio: uno snodo cruciale è quello dalla terza media alle superiori.

Si tratta di un salto delicato, poiché i ragazzi acquisiscono più consapevolezza di sé, sono pronti a prendere il largo, a confrontarsi con molteplici realtà ma soprattutto con se stessi: sono chiamati infatti scegliere un percorso più specifico, a capire le materie che più li appassionano, a continuare l’ascesa alla creazione della propria personalità, con nuove sfide e tante incognite.

Per celebrare questo rito di passaggio prima degli esami di terza media, non potevano mancare le figure di riferimento per i ragazzi: il rettore, Mons. Ferruccio Lucio Bonomo, il padre spirituale, don Filippo Basso, il preside Simone Ferraro, la referente delle scuole medie, Francesca Rigato, e tutti i professori.

Non solo gli adulti hanno preso la parola, ma anche le giovani donne e i giovani uomini pronti a mettersi in gioco: essi hanno riflettuto sui tre anni insieme, sui loro punti di forza, sulle loro debolezze, dando prova di grande rispetto reciproco e maturità.

Come alberi, questi studenti hanno acquisito delle radici, intese come competenze, identità e conoscenze; ora sono pronti a far crescere i loro rami verso nuovi orizzonti, per esplorare la bellezza del mondo.

Al termine dell’incontro, i ragazzi sono stati invitati a creare degli aeroplani di carta con dei fogli colorati nei quali avevano scritto un pensiero per l’insegnante che più di tutti aveva segnato il loro cammino.

E’ disponibile un video che sintetizza i momenti cruciali di questo incontro: per visualizzarlo, cliccare qui:

Auguri a tutti per un futuro luminoso e pieno di sogni realizzati!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Crescere e pensare al futuro

No cookies to display.

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it