Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Cronaca di una sudata e guadagnata esperienza in laboratorio della 3AS

a cura di Gioia Zorzi, 3AS (Liceo Scientifico Tradizionale)

Il patto dalla prima lezione insieme, nel 2018, era chiaro: “quando tutta la classe prenderà almeno la sufficienza in una verifica vi porterò in laboratorio”.

Noi, bambini ingenui di prima scientifico tradizionale, al tempo la prendemmo sottogamba, credendo che già dopo la prima verifica avremmo iniziato a fare esperimenti. I mesi, gli anni, passavano e la classe non arrivava mai ad avere tutti gli studenti con voti sopra il sei.

Ma arriva una pandemia e, a maggio 2020, non grazie alla didattica a distanza, ma grazie alla dedizione di tutti noi, non c’è nessuna insufficienza: il gioco è fatto!

Passa anche quest’anno, tra scuola in presenza e video lezioni, ma noi, la 3AS, non ci dimentichiamo di quella santa verifica.

Martedì 25 maggio 2021, dopo tre anni di lezioni al liceo scientifico, il professor Andrea Negro ci porta in laboratorio. Vi lasciamo qui sotto un breve video, ricordo di quella giornata estremamente felice. 

P.S. Se ci vedete un po’ tesi è perché eravamo consapevoli dell’importanza della situazione.

Durante il laboratorio, è stata applicata la teoria appresa in classe: abbiamo unito acido ossalico con idrossido di sodio, fino a quando la soluzione si è neutralizzata (a pH 7 è diventata fucsia grazie alla presenza di un indicatore, una sostanza chiamata fenolftaleina, che abbiamo aggiunto inizialmente all’acido).

Poi, nell’ultima parte della lezione, la professoressa Turchetto, responsabile di laboratorio, ci ha fatto aggiungere qualche pipettata di soluzione di cavolo rosso (coltivato nell’orto botanico del Pio X), che funge da indicatore naturale di acidità, a tre soluzioni con pH diverso, che sono diventate di tre colori diversi.

Il messaggio è chiaro: alunni di Negro, non illudetevi, ma state tranquilli e aspettate un’altra pandemia! …Ovviamente scherzo: impegnatevi e prendete tutti la sufficienza, perché andare in laboratorio è bellissimo!

Cliccate qui per visualizzare il video!

Oppure, potete vederlo direttamente qui:

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it