Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Graduation Ceremony International School: il discorso tenuto dal prof. Simone Ferraro, Head of Pio X International School

Venerdì 21 maggio si è svolta, presso l’Auditorium della scuola, la cerimonia di diploma degli studenti dell’International, giunti al termine del loro percorso di studi.

E’ stato un momento di condivisione e di incontro dopo molti mesi che ci hanno tenuti distanti; rettore, insegnanti, alunni e genitori hanno potuto celebrare insieme un importante traguardo.

Hanno partecipato alla cerimonia anche gli studenti della classe di diplomati dello scorso anno, che purtroppo non avevano avuto modo di celebrare in presenza i loro successi, a causa della pandemia.

Riportiamo il discorso tenuto dal prof. Simone Ferraro, Head of Pio X International School

Dear students…

…no, non preoccupatevi, non parlerò in inglese, rispetto troppo la lingua di Shakespeare per rischiare di deturparla in un giorno così importante per voi.

Per voi, ma anche per noi, per le vostre famiglie e per tutti coloro che vi hanno nel cuore.

Siamo qui riuniti insieme per celebrare un momento importante, che è insieme una fine e un inizio:

  • una fine, quindi un momento di retrospettive e bilanci, nel quale si ricorda, si ringrazia, forse un po’ ci si pente, nel quale in qualche misura si potrebbe anche recriminare… ma la gioia è tale che è più facile festeggiare;
  • una fine quindi ma anche un inizio, un momento di auguri e speranze da coltivare, di nuovi orizzonti che si aprono e nuove avventure che ci si prepara ad affrontare.

Qui, dunque, sul limite che segna il passaggio tra una fine e un inizio, tra un prima e un dopo, siamo convenuti ognuno con sentimenti diversi, segnati dal particolare punto di osservazione che durante questo percorso abbiamo avuto, ciascuno nei confronti di se stesso e di ognuno di voi: chi come compagno di corso, chi come insegnante, chi come dirigente, chi come padre o madre o fratello o nonno o nonna, chi come amico o semplice simpatizzante.

Dal mio personalissimo punto di vista, che è quello di chi ha avuto in questi anni l’onere e l’onore di coordinare il buon funzionamento del vostro percorso, mi sento di dirvi due cose, che vogliono essere insieme un messaggio e un augurio:

  • la prima cosa riguarda voi e i vostri insegnanti: vi posso assicurare che, al di là dei punti di forza e dei limiti di ciascuno, degli errori e delle incomprensioni che possono esserci stati e che costituiscono dimensioni inalienabili per ogni essere umano, sono stati per me esempio di straordinaria professionalità la dedizione e l’amore che ognuno dei vostri insegnanti ci ha messo nell’accompagnarvi in questa avventura; spero abbiate colto questo aspetto con la stessa forza con cui l’ho colto io, e che li conserviate nel vostro cuore, così come i vostri insegnanti conserveranno sempre voi nel loro;
  • la seconda cosa riguarda voi e il vostro futuro: nell’opera di Shakespeare che prende nome dai due tragici protagonisti, nell’immaginare le conseguenze delle loro azioni e del loro piano criminale, Lady Macbeth sussurra all’orecchio di suo marito:

“Something wicked this way comes” (qualcosa di sinistro sta per accadere)

Vi auguro che a conclusione di questo percorso, il cui fine è formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di cambiare il mondo in meglio, con spirito opposto a quello di Lady Macbeth, possiate un giorno essere orgogliosi del cammino fatto al Pio X e arriviate a sussurrare all’orecchio di qualcuno che amate:

“Something glorious this way comes”

Buon futuro!

Treviso, 21.05.2021

Clicca qui per leggere il discorso del prof. Moreno Caronello

Clicca qui per leggere il discorso della prof.ssa Elizabeth Valeriani

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

2 thoughts on “Graduation Ceremony International School: il discorso tenuto dal prof. Simone Ferraro, Head of Pio X International School

Add yours

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it