Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Ciao Elizabeth! 🇬🇧 🇮🇹Graduation Ceremony International School: il discorso della prof.ssa Elizabeth Valeriani

In ricordo della professoressa Elizabeth Valeriani, venuta a mancare in questi giorni, riproponiamo il discorso che aveva pronunciato per la classe di diplomati IB del 2021, mettendo in luce, ancora una volta, quanto amasse i suoi ragazzi e quanto contasse la scuola per lei.
Quando qualcuno viene a mancare, la parte difficile non è per chi ci lascia, ma per chi resta; l’amore, però, è più forte del dolore e della perdita…
Questo è il nostro modo di renderle omaggio, immaginandola ancora una volta tra i suoi allievi.
Ciao Elizabeth, i tuoi studenti e i tuoi colleghi ti terranno nel cuore!

Graduation Ceremony International School: il discorso tenuto dal prof. Simone Ferraro, Head of Pio X International School

Venerdì 21 maggio si è svolta, presso l’Auditorium della scuola, la cerimonia di diploma degli studenti dell’International, giunti al termine del loro percorso di studi.
E’ stato un momento di condivisione e di incontro dopo molti mesi che ci hanno tenuti distanti; rettore, insegnanti, alunni e genitori hanno potuto celebrare insieme un importante traguardo.
Hanno partecipato alla cerimonia anche gli studenti della classe di diplomati dello scorso anno, che purtroppo non avevano avuto modo di celebrare in presenza i loro successi, a causa della pandemia.
Riportiamo il discorso tenuto dal prof. Simone Ferraro, preside della scuola.

Graduation Ceremony International School: il discorso tenuto dal prof. Moreno Caronello, IB Coordinator

Venerdì 21 maggio si è svolta, presso l’Auditorium della scuola, la cerimonia di diploma degli studenti dell’International, giunti al termine del loro percorso di studi.
E’ stato un momento di condivisione e di incontro dopo molti mesi che ci hanno tenuti distanti; rettore, insegnanti, alunni e genitori hanno potuto celebrare insieme un importante traguardo.
Hanno partecipato alla cerimonia anche gli studenti della classe di diplomati dello scorso anno, che purtroppo non avevano avuto modo di celebrare in presenza i loro successi, a causa della pandemia.
Riportiamo il discorso tenuto dal prof. Moreno Caronello, insegnante di inglese e tedesco, oltre che DP Coordinator della scuola.

STATI GENERALI DELLA NATALITA’: osservazioni in merito all’incontro

Venerdì 14 maggio le classi quarte dei nostri licei Scientifico e Linguistico hanno partecipato in videoconferenza agli Stati Generali della Natalità, un evento svoltosi a Roma con lo scopo di mettere al centro dell’attenzione il problema della decrescita demografica nel nostro Paese, con tutte le conseguenze che questo fenomeno porta con sé sul piano della crescita sostenibile.

Greta Bergamo (4BA, Liceo Scientifico Scienze Applicate) riflette sulla situazione odierna italiana, condividendo dubbi, preoccupazioni e perplessità, offrendo un punto di vista dei giovani su quanto ci circonda.

STATI GENERALI DELLA NATALITA’: perché dire di proporre soluzioni quando si è focalizzati solo su una?

Venerdì 14 maggio le classi quarte dei nostri licei Scientifico e Linguistico hanno partecipato in videoconferenza agli Stati Generali della Natalità, un evento svoltosi a Roma con lo scopo di mettere al centro dell’attenzione il problema della decrescita demografica nel nostro Paese, con tutte le conseguenze che questo fenomeno porta con sé sul piano della crescita sostenibile.

Beatrice Negrini (4AS, Liceo Scientifico) propone una riflessione che non toglie nulla al valore di quanto discusso, ma aggiunge un elemento che a suo parere avrebbe dovuto entrare a pieno titolo tra gli argomenti di dibattito.

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

Mese: Maggio 2021

No cookies to display.

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it