Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

♫ -“Light Painting”

Chiara Scalco presenta l’articolo “Light painting”

Dipingere con la luce: l’idea è molto affascinante, proprio per l’inafferrabilità del soggetto.

Un’azione o un gesto che diventano forma e vengono impressi in una foto che dia l’idea del movimento sono proprio quello che riuscì a realizzare Gjon Mili, un fotografo autodidatta di origini albanesi, nato nel 1904 e trasferitosi negli Stati Uniti all’età di vent’anni.

In realtà, il suo percorso di studi non è stato come ci aspetteremmo: egli infatti si laureò in materie scientifiche, in ingegneria elettrotecnica presso il Massachusetts Institute of Technology, per poi lavorare come ingegnere delle luci fino al 1938.

A partire dal ’39, però, Mili iniziò a lavorare come fotografo, diventando un pioniere nell’uso del flash elettronico.

I primi esperimenti furono con una pattinatrice, che si muoveva con ai piedi una piccola lampadina legata alla scarpetta: in questo modo, la ragazza generò le prime scie luminose.

Queste prove piacquero particolarmente ad un grandissimo innovatore dell’arte, Pablo Picasso, il padre del Cubismo: i due uomini si incontrarono alla fine degli anni Quaranta, nella Francia meridionale, e realizzarono alcune fotografie di pura luce in movimento.

Le forme di Picasso si materializzarono nell’aria, come per magia!

Intorno alla fine del 2012, la rivista Life pubblicò dai suoi archivi alcune delle inedite prove di questa collaborazione.

Come provare dunque a dipingere con la luce? 

Ecco le istruzioni:

  1. Fissa la macchina su un treppiede
  2. Imposta un tempo di scatto di alcuni secondi (es. 10) o meglio usa la posa B
  3. Imposta (dal menu della macchina) la sincronizzazione del flash sulla seconda tendina
  4. Spegni tutte le luci oppure scatta in fortissima penombra
  5. Accendi una luce (es. un piccola torcia) e muovila puntando verso l’obiettivo
  6. Fatto!

Anche noi abbiamo fatto i nostri tentativi, ma non con la macchina fotografica, bensì con il cellulare: la tecnologia ci è amica e ci ha aiutato nell’esperimento…

Credeteci, non è facile come si potrebbe pensare: avere come superficie l’aria non è esattamente una comodità! Non ci sono riferimenti precisi, tracce ben definite della luce di una torcia o di una piletta, quindi si rischiano sovrapposizioni o scomposizioni dell’immagine.

Ad ogni modo, il nostro tentativo di augurarvi buone feste con questo sistema si può definire riuscito: chi avesse voglia di cimentarsi in questa forma d’arte, semplicemente con il telefono, non dovrà fare altro che cercare un tutorial on line sul “light painting con lo smartphone” e troverà tutte le risposte…Altrimenti potrà rivolgersi a noi!

Siamo curiosi di ricevere le vostre opere d’arte: scriveteci e mandatecele!

Nel frattempo, buone feste!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi profili social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Up ↑

O.M.C. – Collegio Vescovile Pio X

PI 00368450268
CF 00368450268
Rea TV – 13166
Codice meccanografico TV1V01500X

Informativa Cookies - Regolamento del Blog e Informativa Privacy

♫ -“Light Painting”

No cookies to display.

Leggi l'articolo completo
www.ilpioparlante.it